Categoria: News
Pagina 1 di 4

30 Luglio 2025

“Sinfonie di Fiume”, crociera sul Po all’insegna della tradizione e libretto delle RICETTE DI FIUME

La valorizzazione dei territori rivieraschi e la promozione delle loro tradizioni gastronomiche. Sono due i fili conduttori che hanno guidato la crociera sul fiume Po a bordo della Motonave Mattei, promossa dal Comune di Cremona su iniziativa del Sindaco Andrea Virgilio, che nell’ambito della rassegna culturale “Sinfonie di Fiume” ha visto riunirsi giovedì sindaci del Plis, rappresentanti del Contratto di Fiume della Media Valle del Po, associazioni ambientaliste ed esperti naturalisti. L’evento, organizzato dal Settore Area Vasta Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona, in collaborazione con l’Associazione “Amici della Cucina Cremonese” e con il quotidiano “La Provincia di Cremona e di Crema” ha permesso di ricordare le azioni e il percorso intrapresi nell’ambito del Contratto di Fiume della Media Valle del Po e del Parco del Po e del Morbasco, ai fini della promozione culturale del Grande Fiume. Nello specifico, la crociera è stata l’occasione per far conoscere la collaborazione nata con l’associazione Amici della Cucina Cremonese, storicamente impegnata nella conservazione, tutela e promozione della tradizione culinaria cremonese, grazie alla presentazione delle “Ricette di Fiume”, una raccolta di piatti tradizionali che mettono in luce le radici culinarie della nostra zona e il legame tra il fiume e la cultura gastronomica delle popolazioni che vi vivono.

23 Gennaio 2025

Convegni pubblici di avvio della candidatura di allargamento Riserva della Biosfera Po Grande – 3 INCONTRI

Convegni pubblici di avvio della candidatura di allargamento Riserva della Biosfera Po Grande All’interno del percorso di allargamento della Riserva della Biosfera “Po Grande”, l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, nella sua veste di Segreteria Tecnica Operativa, organizza tre convegni pubblici rivolti ai portatori di interesse locali e organizzati al fine di far conoscere il percorso di allargamento attualmente in corso, presentare le motivazioni per cui è stato avviato, le tappe del progetto, le opportunità che si aprono per le comunità abitanti, gli strumenti e le occasioni di partecipazione attiva in cui le comunità potranno essere protagoniste del processo.

21 Novembre 2024

LANCHE E MORTE DEL FIUME PO – a cura del prof. Groppali, Venerdì 22 novembre, ore 16.00 TEATRO MONTEVERDI

Presentazione del libro del prof. Riccardo Groppali "LANCHE E MORTE DEL FIUME PO" VENERDI' 22 NOVEMBRE, ORE 16.00 - TEATRO MONTEVERDI (Cremona) evento libero e gratuito Il libro presenta interessanti contenuti sul tema dell'ecosistema della Pianura Padana, concentrando l'attenzione sugli aspetti delle Lanche presenti e passate e sulla risorsa idrica del nostro territorio.

28 Ottobre 2024

GEV dell’anno – Antonino La Malfa, Guardia del PLIS del Po e del Morbasco

Questa mattina, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, La Malfa è stato accolto dal sindaco Andrea Virgilio, presenti Marina Venturi e Cinzia Vuoto, rispettivamente dirigente del Settore Ambiente e responsabile del Servizio Ambiente ed Ecologia del Comune, nonché delle GEV sempre del Comune di Cremona, Danio Milanesi, coordinatore delle Guardie Ecologiche Volontarie accompagnato dai tutor delle GEV Giovanni Valsecchi e Davide Sacchetti.

Categorie

Le GEVNews
6 Settembre 2024

BICICLETTATA NEL PLIS DEL PO E DEL MORBASCO – Sabato 21 Settembre, ore 16.00 – partenza Colonie Padane

Una biciclettata per scoprire le bellezze del Parco del Po e del Morbasco, grazie alla guida esperta della dott.ssa Susanna Fiorentini in collaborazione con Legambiente Cremona. Sarà questa l'occasione per percorrere in biciletta alcuni dei più suggestivi sentieri della golena, affiancando il Grande Fiume ed ammirando le bellezze delle sue sponde da un punto di vista naturalistico culturale e non solo, scoprendone curiosità ed aspetti anche inattesi .... Prenotazione obbligatoria alla mail: areavasta@comune.cremona.it Per informazioni: 0372/407672

Categorie

Flora e FaunaNews