Categoria: Progetti
Pagina 1 di 2

30 Luglio 2025

“Sinfonie di Fiume”, crociera sul Po all’insegna della tradizione e libretto delle RICETTE DI FIUME

La valorizzazione dei territori rivieraschi e la promozione delle loro tradizioni gastronomiche. Sono due i fili conduttori che hanno guidato la crociera sul fiume Po a bordo della Motonave Mattei, promossa dal Comune di Cremona su iniziativa del Sindaco Andrea Virgilio, che nell’ambito della rassegna culturale “Sinfonie di Fiume” ha visto riunirsi giovedì sindaci del Plis, rappresentanti del Contratto di Fiume della Media Valle del Po, associazioni ambientaliste ed esperti naturalisti. L’evento, organizzato dal Settore Area Vasta Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona, in collaborazione con l’Associazione “Amici della Cucina Cremonese” e con il quotidiano “La Provincia di Cremona e di Crema” ha permesso di ricordare le azioni e il percorso intrapresi nell’ambito del Contratto di Fiume della Media Valle del Po e del Parco del Po e del Morbasco, ai fini della promozione culturale del Grande Fiume. Nello specifico, la crociera è stata l’occasione per far conoscere la collaborazione nata con l’associazione Amici della Cucina Cremonese, storicamente impegnata nella conservazione, tutela e promozione della tradizione culinaria cremonese, grazie alla presentazione delle “Ricette di Fiume”, una raccolta di piatti tradizionali che mettono in luce le radici culinarie della nostra zona e il legame tra il fiume e la cultura gastronomica delle popolazioni che vi vivono.

11 Giugno 2025

PRESENTATO IL SECONDO QUADERNO DEL PLIS – NATURA IN FIORE SCOPERTE E MERAVIGLIE DEGLI AMBIENTI NATURALI

“Natura in Fiore, Scoperte e Meraviglie degli Ambienti Naturali” è il titolo del secondo quaderno del PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) realizzato dall’Ufficio PLIS – Contratto di Fiume – MabUnesco Po Grande del Comune con contenuti a cura di Maria Cristina Bertonazzi, che va così ad aggiungersi al primo, (Gli insetti degli ambienti naturali del Parco).

27 Settembre 2024

Nuovo Appuntamento delle “Letture sul Po” – con Susanna Fiorentini : LE VIE DEL SALE , venerdì 4 ottobre ore 18.30

Nuovo appuntamento delle Letture sul Po con una passeggiata per le "VIE DEL SALE" condotta dalla guida esperta di Susanna Fiorentini, che percorrerà alcune vie del centro ricordando alcuni aneddoti storici legati alla vita del passato e in particolare al commercio del sale in una città come Cremona che fungeva da snodo commerciale e non solo. EVENTO LIBERO E GRATUITO - PRENOTAZIONI ALLA MAIL: AREAVASTA@COMUNE.CREMONA.IT

8 Aprile 2024

LETTURE SUL PO 5 – Riparte la quinta edizione della Rassegna tra mito storia e cultura

Riprende la Rassegna LETTURE SUL PO, giunta alla sua quinta edizione. Quest'anno il tema sarà dedicato al viaggio tra storia, identità e mito. Primo appuntamento : UN APERITIVO LETTERARIO A CURA DI GUIDO CONTI PRESSO L'OSTERIA IL FICO di Cremona - il 19 aprile, alle ore 18:30. Non mancate!!! Il programma della rassegna sarà disponibile inquadrando il QRcode o consultando la pagina del comune di Cremona: https://www.comune.cremona.it/eventisulpo Per informazioni e prenotazioni: areavasta@comune.cremona.it